Pubblicati da Davide Bertozzi

, ,

Her, il film

Her di Spike Jonze verrà ricordato per tre cose: i dialoghi, le pause e la fotografia. La cosa davvero pazzesca, in termini di comunicazione, è che nel film i dialoghi sono sempre presenti, e la scena si muove con la loro intensità e la frenesia, con la profondità e la dolcezza. E quando i dialoghi […]

,

Cosa insegna Valentino Rossi

Per la prima volta nella mia vita ho visto vincere Valentino Rossi. Dico con i miei occhi, salire sul gradino più alto del podio e inginocchiarsi davanti al pubblico di Misano. Inginocchiarsi. Mica poco. Quel gesto è il riassunto di tutta la sua carriera, e al di là di chi lo ama, chi lo odia […]

,

Stoner, di John Williams

Ci sono libri che vantano storie avvincenti e personaggi epocali, romanzi che non ti lasciano mai più in pace, storie che ti investono e attraversano, e ti stendono a terra, lasciandoti lì, tremolante, con i brividi e la lingua serrata tra i denti. Stoner di John Williams non ha niente di tutto questo. Non ha […]

,

Vintage marketing

Al chiosco “Da Federica” di Gabicce Mare, è affisso un manifesto che acclama “No, servizio al tavolo. No cambio soldi per il parcheggio”. Un biglietto sul frigo delle bibite dice inoltre “Non aprire, ci vuole il telecomando”. Quando arrivi la proprietaria non ti saluta, dice solo Prego, e lo pronuncia con il punto, Prego.

,

Immagini e parole

Le immagini valgono più delle parole? Io non credo. Più delle parole valgono i fatti, secondo alcuni, ma questo è un altro discorso. In comunicazione, immagini e parole, non si trovano le une contro le altre, giocano piuttosto nella stessa squadra. Ci sono le volte in cui si comunica solo per immagini, grazie a campagne pubblicitarie fortemente […]

,

Se le stelle fossero una bugia

Sai che a guardarle, certe sere, non mi sembrano poi così lontante? Prima che faccia buio dico, quando il cielo è ancora abbastanza chiaro, che le vedi, lì. Non sembrano mica lontane come dicono. Pensa se tutte quelle cose che ci hanno sempre raccontato sulla grandezza dell’universo, sulle distanze di anni luce, sui pianeti e […]

,

Van Gogh era un pubblicitario

Uno con il talento di Vincent Van Gogh, oggi, potrebbe lavorare come art director per brand come Mulino Bianco, ad esempio. Basta guardare il famoso dipinto “I mangiatori di patate”. Ora, io non sono né un intenditore né un critico, ma il pennello denso e furioso di Van Gogh riassume tutti i concetti di grafica e comunicazione […]

, ,

Storytelling a Ravenna

Cos’è che ci fa desiderare una meta turistica? È la percezione che abbiamo di essa. La percezione. A me, ad esempio, certe città non mi ispirano. Tipo Parigi. Senza nulla togliere alla capitale dei cugini francesi, ci sono almeno 20 altre grandi città che vorrei visitare prima di finire a Parigi. Città la cui percezione […]