Cosa insegna Valentino Rossi
Per la prima volta nella mia vita ho visto vincere Valentino Rossi. Dico con i miei occhi, salire sul gradino più alto del podio e inginocchiarsi davanti al pubblico di Misano. Inginocchiarsi. Mica poco.
Quel gesto è il riassunto di tutta la sua carriera, e al di là di chi lo ama, chi lo odia o chi ne rimane indifferente, al di là di tutto questo c’è una cosa di cui fare tesoro: la professionalità.
La professionalità è il sapere svolgere un mestiere, o un compito, un dovere, nel pieno della lucidità mentale, è il collegare i gesti del corpo con il proprio sapere e il proprio cuore, riuscendo abilmente in cose in cui altri faticano o commettono sbavature. E non è un dono. La professionalità è piuttosto un processo in cui si incontrano determinazione, consapevolezza e allenamento.
Valentino Rossi insegna come ognuno di noi dovrebbe affrontare la vita di ogni giorno, o il lavoro, lo sport, o anche una semplice discussione. E il gesto di mettersi in ginocchio è in realtà molto più di un semplice ringraziamento verso il pubblico, è piuttosto la dimostrazione che le persone sono tutte uguali, e a fare la differenza, alla fine, è solamente la professionalità.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!