I passi di Lara Loire superano con spensierata poesia la vetrina della Libreria Copperfield, e i suoi occhi blu di Persia leggono il singolare biglietto incollato sull’uscio, dall’interno. La libreria è aperta dalle 9.00 alle 12.00, e dalle 16:00 alle 20:00, tranne la domenica. Tuttavia spesso a casa mi annoio, e potreste trovarmi anche durante […]

“Non so quante ne ho amate, non so quante ne ho avute, per colpa o per destino le penne le ho perdute”. Le Bic blu. A centinaia, così tante che potrei definirmi un endorser, ma le penne non me le hanno mai regalete, e nemmeno le parole. Costano così poco, le Bic, costano ancora meno […]

Le risposte che cerchiamo, quelle introspettive, lontane anni luce dalla nostra conoscenza e dalla sapienza di Google e Wikipedia, devono pur essere nascoste da qualche parte. Diamo loro la caccia per tutta la vita e alla fine capita che qualcuno le trova, o crede di averle scovate, o arraffa qualche patacca, risposte false di poco […]

Chiusa una porta si apre un portone. Ma serve una grande immaginazione per vederlo. O almeno un’indicazione verso dove cercarlo, il portone. Perché non si trova precisamente li davanti a te, o di fianco o di dietro. Si nasconde da qualche parte che non t’aspetti. In un qualche posto che di solito è abbastanza lontano […]

Votare è un dovere, un diritto. E tutto quello che ne consegue è effettivamente qualcosa di importante che ha più o meno a che fare con il volere, e il potere. Votare è in alcuni casi il gesto che da il senso alla giornata degli uomini soli. Di certi uomini soli. Che seduti sulla poltrona davanti […]

Nell’incertezza politica si leggono i programmi elettorali e i sondaggi. Nell’incertezza sul da farsi si leggono gli oroscopi, le notizie dei giornali e i numeri della lotteria. Nell’incertezza del lavoro si leggono annunci e offerte con speranza e disperazione, voglia, bisogno o ambizione. Nell’incertezza del tempo si legge il cielo, i suoi colori e le […]

Michele guardava la luce affievolirsi, la fissava mentre cambiava colore e filtrava con sempre meno tenacia dalla porta d’ingresso del Circolo Kappa. Sembrava avere una sorta di conto in sospeso con le ombre delle tazzine sul bancone. Non le perdeva di vista un secondo, studiando l’allungarsi delle ombre e quel loro impazzire come fiamme di […]

Anche i colori non hanno senso e intensità, non bastano più e non servono con un cielo di perla sopra l’erba e sopra l’inverno. È un pretesto per restare al freddo, è una scusa per congelarsi e non congedarsi da ciò che vorremmo ibernato tra l’erba umida di nebbia e madida di noia. È solo […]