Pubblicati da Davide Bertozzi

,

L’estinzione degli inventori

Ti dico una cosa, lo faccio con un dispiacere nell’anima, davvero: gli inventori sono gente di altri tempi. Gente sempre fuori luogo, insoddisfatta per natura, ambiziosa, gente di altra pasta e altri posti. Devi metterti in testa che gli inventori non esistono più. Oggi ci sono gli ingegneri, i designer, i progettisti. Si, c’erano anche […]

, ,

L’abbreviazione di eccetera

Poveretta la parola eccetera. La accorciamo in continuazione, non la scriviamo mai completa di tutte le sue lettere. Che ci ha fatto di male? Nove caratteri e solo cinque lettere uniche. Niente di particolarmente complicato da scrivere, sia con la penna che con la tastiere o magari il pollice, o l’indice. Non avrei particolari obiezioni […]

,

Lettering design: un esercizio per copywriter e art director

Le parole non sono solo parole, sono anche immagini. E anche le immagini sono parole. A farla breve, immagini e parole sono la stessa identica cosa. Davvero. Le parole si muovono, dentro la nostra testa compiono gesti che corrispondono al loro esatto significato. Mentre leggiamo la parola “salto”, ad esempio, immaginiamo effettivamente una sorta di […]

, ,

C-Come 2016, impressioni

La distanza tra Rimini e Roma è di circa 360 chilometri. In auto si percorre in quattro ore scarse salvo traffico o altri imprevisti, anche se a Roma il traffico non è mai un imprevisto. Ad ogni modo è per colpa di questi ultimi se non sono riuscito a partecipare alle prime due edizioni di […]

,

Logo Design Love, recensione libro

Come lettura natalizia ho scelto Logo Design Love di David Airey, perché: la copertina è figa; il logo è figo; il sottotitolo è una promessa. Queste tre motivazioni mi bastano. E si, scelgo anche i libri in base alla loro copertina. Sono un pubblicitario, il primo che ci casca (anche volontariamente) al packaging o alle […]

,

La guerra dei presepi

I veri appassionati iniziano già nei primi giorni di novembre. Anche se la ricerca di un’idea originale è attiva tutto l’anno. A volte è una tecnologia, un nuovo modo di illuminare la scena, un motore per innescare un movimento, una serie di statuette ricercate. Nei paesini di Provincia il momento del presepe diventa motivo di guerra, invidia […]

,

Un anno da vegetariano

Ogni tanto ho sgarrato. Lo ammetto subito. E la mia scelta è piena di contraddizioni, sarebbe assurdo il contrario. Impegnarmi è stato davvero gratificante, un’esperienza incredibile che ho affrontato con una semplicità disarmante, mai come una rinuncia. Ci sono tanti motivi per cui una persona può scegliere una dieta vegetariana, tra questi, i più “gettonati” […]