Come esplode, delle volte, il senso delle cose che voglio dire. La forza delle parole, lo spostare il soggetto nell’ordine lessicale per cambiare drasticamente il senso di ciò che scrivo. Di quello che dico. Che voglio. Di come un punto, così, all’improvviso, accentua il significato. Così. Proprio così. E le virgole, tutte quelle virgole, a […]

Adele s’è indossata la fragilità di ognuno di noi, l’ha strappata da tante notti insonni e dalle strade, con ago e filo l’ha ricucita in una canzone e l’ha cantata con una voce che è in realtà la voce di tutti i cuori spezzati. Perché ci sono storie d’amore che nonostante il tempo rimangono incomprese, […]

The Road, Cormac McCarthy

Tipo quando finisci di leggere un libro e sei convinto di non aver mai letto niente di più bello. Ecco. Cormac McCarthy e la sua scrittura spoglia e minimale, o almeno quella dei suoi ultimi lavori, perché i primi romanzi li ha costruiti con mattoni di descrizioni e palate di aggettivi, anche impossibili da incastonare in […]

Alla fine vincono i libri. E mi auguro continuino a farlo. Lo spero. Perché i 140 famosi caratteri che Twitter mette a disposizione hanno innescato un nuovo processo, irreversibile, verso la sinteticità. E magari non si scriverà più, fra qualche anno. O invece si scriverà molto di più. Preferisco questa eventualità. Ad ogni modo ci […]

Questo blog è nuovo, nuovo di pacca. È ancora in fase beta, quindi non preoccupatevi se qualcosa non dovesse funzionare come sperate. Magari si apre in modo strano sul vostro browser, abbiate solo qualche giorno di pazienza. Io navigo con Safari, e con questo andate sul sicuro. Comunque. Ci siamo. Finalmente ho un blog a […]