Workshop di scrittura creativa per Terranova

Da cliente a docente è un attimo. È successo con Terranova, il brand di abbigliamento. Nella sala conferenze dell’headquarter di Rimini ho tenuto un workshop di scrittura creativa alle persone che lavorano nei reparti ecommerce e social media.

Aiuto le aziende a pensare

È stato un workshop super pratico dove lo staff si è impegnato nella scrittura di headline e concept pubblicitari. Non ho insegnato granché, ho piuttosto indicato un metodo di lavoro e spronato ad utilizzare il famoso pensiero laterale. Risultato: i ragazzi e le ragazze di Terranova hanno scritto cose pazzesche.

Sono bastati cinque incontri per trovare un metodo di ragionamento da adottare prima di scrivere testi per i social media, per il sito web, per le newsletter e le scritte presenti nei punti vendita. Una volta appreso, le idee vengono da sole. Sul serio.

Abbiamo scritto titoli e frasi collegate al concept che il brand ha scelto nel 2021: Color Your Life. Le idee sfornate durante il lungo brainstorming sono state poi declinate su newsletter, manifesti e post sui social media. Uno dei primi titoli è stato questo in occasione del Single’s Day, l’11 novembre (11/11). Qui abbiamo unito le parole Color Your Life con Single’s Day, costruendo così Color your life every singles’ day.

Hackerare le parole

Il mio zampino cerco di mettercelo sempre, e con lo staff di Terranova è stato bello cimentarsi in tentativi di words hacking, più e meno complessi. Questo è stato il primo pubblicato in occasione del Cyber Monday 2021. In qualche modo, nella Y abbiamo intravisto il simbolo %. Dalla somiglia di questi due segni è nata la Gif usata nella newsletter di lunedì 29 novembre (il Cyber Monday, appunto).

Strumenti di lavoro

Oltre alla classica lavagna, necessaria per scrivere e far scrivere a mano, ho utilizzato Miro, il software di collaborazione visiva. Con Miro costruisco mappe mentali gigantesche e prendo nota di ogni tappa del percorso creativo. È una lavagna utilissima per avere traccia di tutte le idee e gli appunti, con tanto di link e immagini.
E il percorso creativo costruito con Terranova è stato bellissimo: abbiamo scritto testi, headline pubblicitarie e bodycopy per eventi come Black Friday, Single Day, Cyber Monday e per manifesti da inserire nei punti vendita.

UX writing e micro-copy

Uno degli obiettivi del workshop riguardava l’analisi dei percorsi di navigazione dell’ecommerce, in particolare quelli delle fasi di acquisto. Abbiamo messo sotto la lente di ingrandimento i contenuti visivi e testuali che aiutano le persone a muoversi tra le pagine del sito e a capire i dettagli delle tante (tantissime) promozioni di Terranova. Pulsanti, call to action, thank you page e landing page sono diventate ancora più chiare, precise e prive dei termini che possono escludere o creare confusione.

Conclusioni

Come dicevo, io non insegno a scrivere cose originali ma aiuto a trovare un metodo di lavoro. Aiuto le persone ad allenare il pensiero laterale. A pensare fuori dalla scatola, ecco. E questo è quello che ho svolto a Terranova: spronare le persone a pensare di più, per scrivere meglio.

Ringraziamenti

Il progetto è stato possibile grazie all’amico e collega Francesco Rapini, UX manager di Gruppo Teddy SpA (che ringrazierò sempre per molte cose, tra cui l’illustrazione nella copertina di Immagini VS Parole); grazie a Valerio Villa, Communication Manager di Terranova; ad Andrea Arcangeli, digital director di Gruppo Teddy; a Roberto Fantoni, responsabile della comunicazione di Terranova.