Grafite, uno studio creativo
Grafite è il nome di un collettivo di freelance, uno studio creativo, un posto in cui si lavora con le idee. L’ho aperto insieme all’amico Fabio Borra, da qualche mese dunque anche socio in affari, e ampliato con l’ingresso di Elisa Parma e Nicolò Rigobello.
Grafite, dicevo. Dal greco gráphō, scrivere. Perché la grafite, il minerale, è un materiale scrivente usato in antichità per comunicare, condividere, tramandare (poi finito nelle matite da disegno e in molti altri oggetti).
Questo nome ci riguarda da vicino, o quantomeno ha parecchio a che fare con le attività che svolgiamo qui dentro: grafica, illustrazione, fotografia, copywriting e social media management. Tutte cose che comunicano, con immagini e parole, intenzioni, prese di posizione e promesse pubblicitarie.
A descriverlo in una manciata di frasi che possano andare bene per un’ipotetica pagina about, ecco, userei queste parole qui:
Uno studio creativo nel centro di San Giovanni in Marignano. Non la solita agenzia specializzata in bla bla bla, ma un collettivo di freelance che lavorano in armonia e pure in autonomia. È una squadra versatile che realizza progetti unici di comunicazione e identità di marca.