Ritorno al Social Media Strategies

Per il terzo anno consecutivo sarò relatore al Social Media Strategies. È un onore, e ovviamente una figata. Il primo SMS al quale ho partecipato, nel 2017, è stato quello che mi ha spronato a lanciarmi con decisione nel mondo della formazione. Prima me ne stavo sempre dietro le quinte a prendere appunti e ragionare sul da farsi. Poi un giorno, dopo lunghe ragionate e paranoie, ho scelto di provare. E non mi son più fermato.

Lo speech del mio primo Social Media Strategies si intitolava “La comunicazione pubblicitaria ai tempi di Twitter”, e si concentrava sulla capacità di sintesi. Nel 2018 ho invece sfoderato un titolo molto più ambizioso: “Cosa cavolo scrivo nella mia pubblicità?”; qui mi sono concentrato sull’importanza di lavorare prima con il cervello e poi con le mani, o meglio: come pianificare concept e strategia creativa prima di pensare a grafica e copywriting. 

Quest’anno, invece, per festeggiare la tripletta, porterò una sorta di seconda parte dell’argomento dell’anno scorso, ovvero:

abbiamo la strategia, abbiamo l’idea, sappiamo cosa comunicare e quali valori trasmettere, ok, ma di preciso, come si procede?

In altre parole: come si trovano le parole e le immagini giuste per conquistare il pubblico? Ecco, la risposta è “c’è più di un modo”, e aggiungo “per fortuna”.

Durante l’intervento parlerò delle tecniche per scrivere una promessa pubblicitaria, declinata per diversi pubblici e diversi canali.

Il titolo dello speech è “Creatività e social Ads: come progettare una campagna che spacca“. Ambizioso pure questo, lo ammetto.

Precisamente parlerò di:

  • costruzione del messaggio pubblicitario;
  • equilibrio tra immagini e parole;
  • scrittura di headline e concept pubblicitari;
  • declinazione sui diversi canali.

Chissà come reagirà il pubblico e cosa accadrà in seguito all’intervento. Contatti, abbracci, critiche, uova. Che ne so, mi tengo pronto a tutto.

E niente, ti aspetto il 6 novembre al Social Media Strategies in sala Advertising, percorso Copy e content.

Programma e link utili

A questi link puoi informarti sul programma completo del Social Media Strategies 2019, sul percorso Copy e Content (nel quale rientra il mio intervento) e sull’elenco del relatori (giusto per citarne qualcuno: Paolo Iabichino, Emanuela Ciuffoli, Matteo Zambon).

Perché partecipare al Social Media Strategies 2019

Potrei stilare un accuratissimo punto elenco con i tanti motivi per cui ogni copywriter, social media manager, responsabile marketing, eccetera eccetera, dovrebbe partecipare ad un evento del genere; ma non lo farò (anche se qualche SEO specialist storcerà il naso).

Preferisco lasciare la parola a Giorgio Taverniti e Cosmano Lombardo, fondatori, organizzatori, relatori, presentatori e tante altre cose che finiscono in -ori, del Social Media Strategies. In questo simpatico video fanno un bel riassunto di quello che accadrà il 6 e 7 novembre al Palacongressi di Rimini. Citano anche il nome di qualche relatore (tra cui il mio, cavolo, che emozione!). Quindi… buona visione!