Lo spazzolino in bambù che viene dal Portogallo
Ogni cliente è unico, e alcuni brand lo dimostrano.
E quando lo fanno, mi sorprendono.
[Perdonami se ho usato una e dopo la virgola e un’altra e dopo il punto, il tutto in due frasi consecutive, è solo che sentivo la necesittà di imporre una pausa significativa alla lettura, ora torno tutto normale, giuro].
In questo momento storico in cui vanno di moda paroloni e concettoni come innovazione, design, messaggi di forte impatto, il cliente al centro eccettera eccetera, sono stato sorpreso da un “grazie” scritto a mano. A-M-A-N-O, come una volta.
Cerco di farla brevissima: amo gli spazzolini da denti in bamboo. In particolare quelli ecologici al 100% (non quelli che hanno il corpo in legno e le setole di plastica non riciclabile, perché sì, ci sono anche quelli, purtroppo). Dopo diversi test con prodotti di marche differenti, sono rimasto colpito dalla comunicazione e dalla qualità di uno spazzolino in particolare, quello prodotto dalla portoghese The Bam & Boo.
C’è proprio bisogno di comprare uno spazzolino da denti in Portogallo?
Per me sì. Perché quello nella foto è esattamente lo spazzolino in bambù che cercavo. Costa più di molti altri in commercio, ma il suo costo per me è giusto per il semplice fatto che costoso ed economico sono due concetti molto personali. Insomma, quando una cosa è giusta, è giusta. E per me, il The Bam & Boo Toothbrush lo è. Ecco.
Aggiungo una mini nota: quest’azienda non si limita a vendere un singolo prodotto ma si impegna nella vendita di un abbonamento. In sostanza, ogni tre mesi (o quando preferisci) ricevi a casa il tuo spazzolino da denti. Ecco perché non mi cambia nulla se proviene dal Portogallo o dall’alimentari dietro casa: me lo trovo nella cassetta delle lettere, è il prodotto che desidero e costa quello che ritengo giusto. Quindi è perfetto.
La vera sorpresa, come dicevo poco fa, è quella scritta a mano. A-M-A-N-O. Accidenti.
Grazie Davide
Scritto in italiano, mica in portoghese o che ne so, in inglese. E ci sono pure un cuore ed un pesce disegnati a mano. Sinceramente il pesce non l’ho capito, ma vabbé, mistero della fede.
Ora, guardiamo gli altri elementi, in particolare:
- il panda e la bambina (il logo aziendale);
- la scritta “You’re Awesome” con l’ok di Facebook (questo è un tentativo di essere simpatici);
- la scritta “Go Green” con la coccinella, probabilmente per indicare che il pacco è realizzato in carta riciclabile.
È ovvio che ciò che mi sorprende è il contenuto scritto e disegnato a mano.
The Bam & Boo ha dedicato una manciata di secondi per me. Forse è perché sono l’unico italiano così scemo da acquistare spazzolini in Portogallo, o forse perché, semplicemente, l’azienda vuole trasmettermi una precisa gentilezza.
Questo gesto si traduce in una percezione positiva del brand. Molto positiva, altrimenti non sarei qui a scriverne.
La comunicazione di The Bam & Boo
Ci sono altre piccole attenzioni che rendono simpatica, personale e distintiva la comunicazione dell’azienda. Alcune possono sembrare sciocchezze, ma in realtà sono frammenti, parole, accorgimenti che poco alla volta ti fanno innamorare del brand. Perché i brand oggi hanno bisogno di farsi amare, e applaudire.
- Frammento numero 1: la scritta “From Lisbon with love” incastonata nel footer del sito web. Io stavo semplicemente cercando di geolocalizzare l’azienda e tiè, mi sono imbattuto in questo micro testo dolcissimo. 100 punti.
- Frammento numero 2: la gentilezza con cui The Bam & Boo risponde alle stories in cui viene taggata. Provare per credere.
- Frammento numero 3: le email di conferma dell’ordine di acquisto. Precise, chiare e sempre con una gif simpatica come questa:
E niente. Mi sono innamorato.