,

I battiti del colibrì

Il colibrì è un uccello eccezionale. Non ne ho mai visto uno. Ne ho solo letto e sentito parlare. Seguito qualche documentario. Vola in ogni direzione, su, giù, avanti e pure indietro. Riesce anche a stare immobile a mezz’aria, immobile nello stesso punto con le ali che, in alcuni esemplari, raggiungono gli 80 battiti al secondo. 80 battiti d’ali al secondo. Mentre in un minuto il suo cuore raggiunge i 600 battiti. Seicento. Visto in chiave romantica chissà quanto amore può sprigionare un cuore del genere. Tanto da scoppiare. Scoppiare per davvero, perché il colibrì non vive nemmeno un anno. E mi fa sorridere l’esatto contrario, la tartaruga, che con i suoi 6 battiti cardiaci al minuto, soltanto sei, campa 150 anni. Sempre in chiave romantica, con un pizzico di nostalgia, l’insensibilità della tartaruga genera lunga vita e una solitudine senza fine. Dopo tutto, il colibrì vola e la tartaruga no, e il loro confronto è una strana e infelice metafora della vita.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.